Il Senato della Repubblica, nell’ambito delle “Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie, all’art. 15 ha approvato la delega al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto delle disposizioni legislative in materia di istruzione.
Il comma 1 contiene i principi e criteri direttivi specifici della delega: essa è volta alla redazione di uno o più testi unici della normativa primaria relativa alle materie di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito, al riordino della normativa in materia di personale scolastico, al riassetto degli adempimenti amministrativi delle scuole, degli organi consultivi e dei poteri di vigilanza del Ministero, nonché alla revisione della disciplina degli organi collegiali della scuola. Al comma 2 è disciplinata la procedura per l’adozione dei decreti legislativi attuativi della delega e, al comma 3, si prevede la possibilità per il Governo di adottare uno o più decreti legislativi modificativi, recanti disposizioni integrative o correttive. Ai commi 4 e 5 è demandata al Governo, rispettivamente, l’adozione di un unico regolamento governativo di esecuzione e di attuazione dei decreti legislativi attuativi della delega e la riunificazione in un testo unico delle disposizioni dei regolamenti ministeriali e interministeriali vigenti relativi alle materie in oggetto.