Come è noto Domenica 23 novembre (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15) si vota per il rinnovo del consiglio regionale e l’elezione del presidente in Campania, Veneto e Puglia. Il personale della scuola cui viene conferito incarico nei seggi elettorali (presidenti, segretari,scrutatori e rappresentanti di lista) hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per l’intera durata delle operazioni, anche se l’orario elettorale non coincide con il turno di servizio.
Per rendere valida l’assenza, è necessario presentare:
- scrutatori e segretari: decreto di nomina del Comune e dichiarazione di presenza con orari di inizio e fine delle operazioni;
- presidenti di seggio: decreto di nomina più dichiarazione firmata dal vicepresidente con dettaglio delle attività svolte;
- rappresentanti di lista: certificato rilasciato dal presidente del seggio, con specifica del tipo di elezione, periodo e orari di presenza.
Con l’occasione riteniamo opportuno ricordare che ove la sede scolastica sia individuata come sede di seggio si determina la sospensione delle attività didattiche per tutto il tempo necessario allo svolgimento delle operazioni di voto e scrutinio.
Il dirigente scolastico può riassegnare il personale ad altri plessi non coinvolti, per garantire la continuità amministrativa e organizzativa.
Il personale (docente e ATA) assegnato a plessi utilizzati come seggio è esonerato dal servizio durante i giorni di chiusura. Queste assenze:
- non devono essere giustificate;
- non comportano trattenute economiche;
- non richiedono recuperi successivi.