Si avvicinano le date di svolgimento delle prove scritte del concorso PNRR3.
Il personale della scuola in servizio a tempo indeterminato ovvero supplente annuale o con supplenza temporanea si chiede a quali permessi ha diritto per partecipare alle predette prove scritte
Ciò posto precisiamo che:
- Personale a tempo indeterminato: 8 giorni per partecipazione a concorsi o esami (inclusi i giorni di viaggio) retribuiti
- Personale con supplenza annuale o temporaneo: 8 giorni di permesso per motivi di esame, compresi i giorni necessari per raggiungere la sede della prova. Tali giorni rientrano tra i permessi riconosciuti, ma non sono retribuiti e interrompono la maturazione dell’anzianità di servizio per la durata della relativa assenza. (art.35 CCNL).
- Personale con supplenza annuale al 31 agosto/30 giugno, ove non voglia interrompere il servizio e la retribuzione, può decidere, in alternativa ai permessi per concorso, di chiedere tre giorni di permesso retribuito più sei giorni di ferie per motivi personali o familiari, documentabili anche tramite autocertificazione. Il dirigente scolastico non può valutare il motivo dichiarato, ma soltanto la correttezza della richiesta e la capienza nei limiti previsti.