Il dirigente dell’UST DI FOGGIA, dott. Vito Alfonso, nell’ambito degli ormai consolidati rapporti instaurati con le OO.SS. della scuola di capitanata, ha tenuto oggi l’informativa sindacale relativa agli organici diritto per il personale ata per l’a.s. 2025/2026.
In rappresentanza della FLP SCUOLA FOGGIA, hanno partecipato la DSGA Antonella Rizzi e il Responsabile Nazionale per le Politiche dell’Istruzione della FLP SCUOLA dott. Giuseppe De Sabato.
Al momento, purtroppo, il MIM, nonostante siamo ormai quasi alla scadenza per l’acquisizione delle domande di mobilità del personale ata., non ha ancora ufficializzato il D.I. di definizione degli organici di diritto per il prossimo anno scolastico, per cui gli Uffici Scolastici Regionali e, conseguentemente, gli uffici provinciali, hanno confermato il numero di posti già determinati per l’a.s. 2024/2025.
Infatti, nell’incontro tenuto dal MIM con le cosiddette OO.SS. rappresentative il 29 aprile 2025 nel fornire un’informativa riguardante la gestione degli organici del personale ATA per il triennio 2022-2025, aveva presentato una bozza del decreto interministeriale redatto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), comprensiva delle tabelle che ripartiscono i posti per l’anno scolastico 2025/2026.
In tale occasione, il MIM aveva confermato che l’organico restava invariato, con un totale complessivo di 196.477 posti.
Il dott. Vito Alfonso ha riferito che per il prossimo anno scolastico i criteri utilizzati per definire e distribuire l’organico sono rimasti identici a quelli degli anni precedenti.
Per quanto attiene alla provincia di Foggia risulta assegnata una dotazione organica complessiva di 2474 posti (la stessa dotazione del corrente anno scolastico) di cui:
92 POSTI DI DSGA
565 POSTI DI ASS.AMM.VI
287 POSTI DI ASS.TECNICO
1491 POSTI DI COLL.SCOL.CO
5 POSTI COLL.SCOL.CO AZ.AGR
10 GUARDAROBIERI
14 CUOCHI
4 INFERMIERI
Invero, ha sottolineato il dott. Alfonso, le tabelle ministeriali allegate alla bozza di D.I. sulla determinazione degli organci, avevano portato ad una dotazione organica di 463 posti di ass.amm.vi per cui sono stati assegnati, essendo stato confermato l’organico, 102 posti in più per un totale quindi di 565. Per i coll.scol.ci identica situazione con uno sviluppo di 1326 posti, per cui si è reso necessario, per confermare l’organico attuale, un incremento di 165 posti per un totale di 1491.
Tenuto conto dell’incremento di posti non si registrano situazioni di soprannumerarietà fatta eccezione per n.3 assistenti tecnici e 1 DSGA per effetto del dimensionamento scolastico.
Il dirigente dell’UST ha assicurato tutto il suo impegno per un approfondimento della situazione delle scuole in sede di organico di fatto onde attribuire ulteriori posti in deroga per quelle scuole, come evidenziato dalla nostra organizzazione sindacale, che faranno pervenire adeguata relazione in cui saranno dettagliatamente indicate le esisenze di maggiori risorse (per ass.ammvi per esempio la consistenza della gestione pagtrimoniale e contabile della scuola con progetti PNRR in atto e per i coll.scol.co esistenza di plessi dislocati in località non solo cittadine ma anche in altri comuni, numero di alunni con disabilià, etc)