NUOVI CORSI DI ABILITAZIONI DA 30 CFU- UNIVERSITA’ E-CAMPUS : – CONVENZIONE FLP SCUOLA FOGGIA- -ISCRIZIONI PRESSO LA NOSTRA SEDE

SI COMUNICA CHE L’UNIVERSITA’ E-CAMPUS HA PUBBLICATO UN NUOVO BANDO DI ACCESSO AI PERCORSI ABILITANTI DA 30 CFU DI CUI ALL’ART.13 DEL DPCM 4.8.2023.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE DA OGGI 14 MAGGIO SINO AL 30 GIUGNO 2025. 

La VII edizione si svolgerà in modalità weekend a partire da settembre 2025. 

Il Corso prevedrà un nuovo piano di studi rispetto alle precedenti edizioni.

CLASSI DI CONCORSO INTERESSATE:

• A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
• A05 – Design del tessuto e della moda
• A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
• A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
• A10 – Discipline grafico-pubblicitarie
• A11 – Discipline letterarie e latino
• A12 – Discipline letterarie
• A13 – Discipline letterarie latino e greco
• A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• A18 – Filosofia e Scienze umane
• A19- -Filosofia e Storia
• A20 – Fisica
• A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
• A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera
• A26 – Matematica
• A27 – Matematica e fisica
• A28 – Matematica e Scienze
• A37 – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
• A42 – Scienze e tecnologie meccaniche
• A45 – Scienze economico -aziendali
• A46 – Scienze giuridico – economiche
• A47 – Scienze matematiche applicate
• A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
• A50 – Scienze naturali, chimiche e biologiche
• A54 – Storia dell’Arte
• A60 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
• AA24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – FRANCESE
• AB24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – INGLESE
• AC24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – SPAGNOLO
• AA25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado –FRANCESE
• AB25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – INGLESE
• AC25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – SPAGNOLO
• B03 – Laboratori di fisica
• B14 – Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
• B17 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
• B19 – Laboratorio di servizi e ricettività alberghiere
• B22 – Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali

DESTINATARI e REQUISITI

Il corso è rivolto SOLO a coloro che sono già in possesso di:

  • abilitazione su una classe di concorso che vogliono abilitarsi ad altra classe;
  • abilitazione su un altro grado di istruzione (ad es. primaria) che vogliono abilitarsi ad un altro grado (ad es. secondaria);
  • coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e vogliono abilitarsi ad una classe comune.

N.B. all’atto dell’iscrizione, il candidato deve essere in possesso del titolo di studio necessario e avere i requisiti suddetti, pena la non ammissione al corso stesso.

ATTENZIONE-MOLTO IMPORTANTE-: IL decreto n. 270 ha previsto che chi frequenta il nono ciclo del TFA sostegno, ormai in fase conclusiva, possa iscriversi anche ai percorsi abilitanti, purché abbia i requisiti per l’accesso. Si tratta però di una misura straordinaria, non di una modifica alla normativa generale che, lo ricordiamo, vieta la contemporanea iscrizione a due percorsi universitari con obbligo di frequenza.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

Il piano di studi prevede un totale di 30 CFU su argomenti appartenenti alle metodologie e tecnologie didattiche della classe di concorso.

Le lezioni saranno previste unicamente in modalità sincrona in aula virtuale con controllo di frequenza ed accessi; è prevista una percentuale minima di presenza pari al 70% per ciascuna attività formativa.

Alla fine del percorso il candidato dovrà sostenere una prova finale in presenza presieduta da una commissione di docenti composta da quattro membri, di cui due docenti dell’Ateneo, un componente designato dall’USR e da un componente esterno esperto di formazione. La prova finale è composta da una parte scritta ed una lezione simulata della durata massima di 45 minuti.

SPECIFICHE DIDATTICHE

Il Corso 30 CFU art. 13, conformemente alla normativa relativa alla contemporanea iscrizione, può essere attivato solo se il corso, a cui il candidato è già iscritto (Master, Corso di Perfezionamento, Alta Formazione, CORSO DI LAUREA, ecc.), NON è a FREQUENZA OBBLIGATORIA.

N.B. NON è possibile la contemporanea iscrizione a CORSI SINGOLI necessari per integrazione della classe di concorso, in quanto il candidato deve possedere i requisiti richiesti PRIMA dell’attivazione del corso 30 CFU art. 13.

COSTO E COPIA COMMISSIONE

Il costo del corso è fissato dal decreto, e quindi valido per tutte le università, a € 2.000 (importo da inserire sulla copia commissione) + € 16 di marca da bollo + € 150 per la prova finale 

 CLICCA E SCARICA: Bando VII edizione_Percorsi di Formazione Iniziale art. 13

IN VIRTU’ DELLA CONVENZIONE CHE LA FLP SCUOLA FOGGIA HA STIPULATO CON IL POLO DIDATTICO FOCSE FOGGIA DELL’UNIVERSITA’ E-CAMPUS   – E’ POSSIBILE RECARSI PRESSO LA NOSTRA SEDE PER ISCRIVERSI AL CORSO ABILITANTE ED ESSERE ASSISTITO IN PRESENZA PRESSO LA NOSTRA SEDE ,  IN TUTTE LE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE DAL TUTOR DELLE UNIVERSITA’  

PRENOTA APPUNTAMENTO SU QUESTO SITO E RECATI IN SEDE,

OTTERRAI TUTTA L’ASSISTENZA E LA CONSULENZA CHE TI SERVE

PER ISCRIVERTI ED ORIENTAMENTO PER L’ACCESSO ALL’INSEGNAMENTO