ISCRIZIONE PER CONSEGUIMENTO TITOLO DI SOSTEGNO “INDIRE”-TRIENNALISTI E TITOLI ESTERI-: LA FLP SCUOLA FOGGIA ATTIVA SERVIZIO DI INFORMAZIONE ED ASSISTENZA PER L’ACCESSO AI PERCORSI FORMATIVI

Nei nostri precedente comunicati ci siamo occupati dei decreti attuativi emanati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito relativi all’indizione dei corsi INDIRE per il conseguimento del titolo di sostegno.

1^ COMUNICATO -SCARICA

2^ COMUNICATO-SCARICA

In relazione a tale servizio di informazione, ci sono giunte varie richieste di chiarimento e, in particolare, :

  • I CORSI SONO A NUMERO CHIUSO ? Il decreto 75 si riferisce ai percorsi disponibili per chi ha svolto tre anni di servizio. Nel seguente allegato B sono divisi i posti (per un totale di 52.622) regione per regione- SCARICA  I POSTI DIVISTI PER REGIONE: Allegato-B-Decreto-Ministeriale-n.-75-del-24-aprile-2025-1
  • PRECISATE MEGLIO CHI PUO’ PARTECIPARE: Vi sono due categorie di aspiranti individuati dai decreti attuativi. In sostanza potranno partecipare:  a) coloro che hanno prestato servizio su posto di sostegno per almeno tre anni scolastici (anche non continuativi) nei cinque anni precedenti, sia in scuole statali che paritarie: i corsi saranno attivati con un numero di corsisti compreso fra le 50 e le 150 unità distinti per ogni grado di istruzione, fino al raggiungimento del numero massimo di posti assegnati all’Indire e alle Università. b) coloro che hanno superato, presso un’università estera legalmente accreditata nel paese di origine, o altro organismo abilitato all’interno dello stesso, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità, svolto prevalentemente su territorio dell’Unione europea, con durata non inferiore a 1.500 ore o, in alternativa, idoneo al conseguimento di almeno 60 CFU e abbiano presentato apposita istanza di riconoscimento per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, o abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso.
  • CHI SVOLGERA’ I CORSI ? In questa settimana il MIM emanerà una nota ministeriale con cui verranno invitate le Università a candidarsi alla attivazione dei corsi.  Nella nota verrà anche indicata la “” entro la “tempistica” entro cui  gli atenei potranno presentare le loro domande e i requisiti organizzativi per farlo. Abbiamo notizie che anche le Università Telematiche potranno organizzare i corsi.
  • QUANDO SI PREVEDE CHE INIZIERANNO I CORSI? Atteso che comunque i decreti attuativi sono sottoposti al vaglio della Corte dei Conti, delle richieste che devono fare le Università, delle autorizzazioni ministeriali, dei bandi da emanare, dei tempi necessati per produrre domanda da parte degli interessati e delle eventuali graduatorie (per titoli) che dovranno essere predisposte in caso di “surplus” di domanda di partecipazione rispetto ai posti, sembra prevedibile un inizio nella seconda decade del mese di Luglio (nella migliore delle ipotesi)
  • QUANTO DURERANNO I CORSI ? I corsi avranno una durata di almeno quattro mesi e si concluderanno con un esame finale in presenza, per cui non è escluso una conclusione a fine anno 2025.Giova evidenziare che le attività formative degli insegnamenti si svolgeranno in modalità telematica, al 90% sincrona: è infatti consentita la modalità asincrona per una percentuale non superiore al 10 per cento delle ore previste per tali insegnamenti. 
  • UNA DELLE DOMANDE PIU’ RICORRENTE  E’ STATA ANCHE QUELLA DELLE MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Tenuto conto dell’interesse che rivestono tali corsi e del periodo in cui potrebbero essere emanati i bandi e delle relative iscrizioni da effettuare (senza escludere la scelta dell’università presso cui iscriversi),  
  •           LA FLP SCUOLA FOGGIA
  • HA ATTIVATO UNO SPECIFICO SERVIZIO DI INFORMAZIONE E PREISCRIZIONE
  • TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI A TALI CORSI POSSONO INVIARCI UNA RICHIESTA DI INFORMAZIONE ED ASSISTENZA COMPILANDO IL FORM ONLINE QUI PREDISPOSTO
  • CLICCA QUI PER ACCEDERE , COMPILARE E INVIARE MODULO
  • NON APPENA AVREMO ULTERIORI NOTIZIE, ANCHE RELATIVAMENTE ALLE UNIVERSITA’ CHE POTREBBERO ORGANIZZARE I CORSI CON EVENTUALE CONVENZIONE CON LA NOSTRA SEDE, INVIEREMO APPOSITA MAIL A TUTTI COLORO CHE AVRANNO COMPILATO ED INVIATO IL MODULO GOOGLE ONLINE