DOMANDA “MINI CALL VELOCE 2025”: COME ACCEDERE SU ISTANZE ONLINE E SCEGLIERE LA REGIONE E LE PROVINCE

A far tempo da oggi è possibile produrre domanda per la procedura cosiddett “MINI CALL VELOCE”, riservata ai docenti inclusi nelle GPS 1^ FASCIA – 2025 – COMPRESA FASCIA AGGIUNTIVA

SCARICA QUI TUTTE LE DISPONIBILITA’

Come già detto in altri nostri resoconti, si ribadisce che condizione preliminare per poter produrre domanda è quella innanzi tutto di essere inclusi in GPS SOSTEGNO A PIENO TITOLO E, NELLA FASE DELLA SCELTA DELLE COSIDDETTE 150 SCUOLE PER LE SUPPLENZE, SI E’ ANCHE PRODOTTA DOMANDA PER INCARICO ANNUALE FINALIZZATO AL RUOLO NELLA PROVINCIA DI INSERIMENTO IN GPS CHIEDENDO TUTTE LE SEDI SCOLASTICHE DELLA PREDETTA PROVINCIA.

Si allega, per facilitare la presentazione della domanda nelle REGIONI (SI PUO’ SCEGLIERE UNA SOLA REGIONE E NELL’AMBITO DELLA STESSA UNA O PIU’ PROVINCE) ove vi sia disponibilità di posti in rapporto alla graduatoria di inserimento in GPS (ADAA-ADEE-ADMM-ADSS) la guida ministeriale. 

ACCESSO PROCEDURA

  • Si fa presente, a tal fine, che la procedura è articolata in due fasi:
  1. Scelta della regione e nell’ambito della stessa, scelta della provincia (o di più province, purché nella stessa regione) dal 14 agosto ore 10 al 19 agosto ore 9.
  2. Scelta delle sedi all’interno della provincia assegnata, in una fase successiva, con pubblicazione delle assegnazioni provinciali e termine dell’intero iter entro il 21 agosto.
  • Riteniamo che si possa fare domanda in due regioni diverse qualora il docente sia incluso in diversi ordini e gradi di scuola per le graduatoria GPS DI SOSTEGNO (cioè per esempio ADEE e ADAA). Non è obbligatorio scegliere tutte le province della regione prescelta si può chiedere anche 1 sola provincia. 
  • Per quanto attiene alla seconda fase, si ricorda che si possono chiedere anche solo alcune sedi scolastiche ma, attenzione, si partecipa anche per le sedi scolastiche non scelte, in tal caso il sistema informativo l’assegna d’ufficio
  • Appare opportuno far presente che una volta assegnata la provincia l’interessato entro 5 giorni deve comunicare l’accettazione e una volta assegnata la sede scolastica della provincia scelta deve, sempre entro 5 giorni, comunicare l’accettazione
  • Dobbiamo ribadire che se si partecipa alla MINI CALL VELOCE E SI RISULTA ASSEGNATARIO DELLA PROVINCIA NON E’ POSSIBILE RINUNCIARE. NEL CASO IN CUI SI RINUNCI SI PERDE IL DIRITTO AD OTTENERE, NELLA PROVINCIA IN CUI SI E’ INCLUSI IN GPS QUALSIASI TIPOLOGIA SIA DI INCARICO ANNUALE CHE TEMPORANEO NELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO ED E’ VIETATO ANCHE RISPONDERE AGLI INTERPELLI

SI ALLEGA :  LA GUIDA PER PRODURRE LA DOMANDA PER LA MINI CALL VELOCE