A seguito della conversione in legge del D.L.127/2025 vi è una misura che consente, per i docenti immessi in ruolo quale vincitori di concorso PNRR dal 1.9.2025 , privi di abilitazione, di prestare il periodo di prova nell’a.s. 2025/2026
Tale possibilità è conseguente al fatto che i vincitori del concorso che all’atto di nomina sono già in possesso dell’abilitazione all’insegnamento vengono assunti a tempo indeterminato e svolgono l’anno di formazione e prova dal 1.9.2025, così come previsto dall’articolo dall’articolo 13, comma 1, del D.lgs. 59/2017. Mentre i vincitori del concorso che non hanno ancora conseguito l’abilitazione all’insegnamento sottoscrivono un contratto a tempo determinato e devono conseguire l’abilitazione solo l’anno scolastico successivo.
Con la conversione in legge del D.L. 127 è stata introdotta una nuova misura che mira a consentire a tutti i docenti vincitori di concorso che conseguono l’abilitazione entro il 31.12.2025 di sostenere nel corrente anno scolastico in corso il periodo di prova e quindi essere confermati in ruolo dal 1.9.2026.
Si tratta di una importante novità perchè detti docenti, invece di essere assunti nel 2025/2026 con incarico a tempo determinato, pur essendo vincitori di concorso, essendo privi di abilitazione dovevano conseguire tale requisito in quest’anno scolastico e solo dal 1.9.2026 potevano sostenere l’anno di prova.
Dunque la situazione attuale dei vincitori di concorso PNRR assunti dal 1.9.2025 è la seguente:
All’atto della nomina il docente senza abilitazione sottoscrive un contratto a tempo determinato;
se consegue l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025, il contratto viene trasformato in contratto a tempo indeterminato durante lo stesso anno scolastico;
Il docente potrà svolgere subito l’anno di formazione e prova nel 2025/2026 senza dover attendere il 2026/2027.