I Percorsi vengono replicati presso le stesse sedi indicate all’art. 1 comma 3 del bando citato.
Restano invariati i requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione, nonché tutte le altre informazioni previste dallo stesso bando.
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 28 OTTOBRE 2025.
La retta prevista per il corso ha un costo di € 2000 + 150 di tassa amministrativa per la prova finale che deve essere pagata dallo studente in un momento successivo e con le procedure ammesse dall’Ateneo e solo a seguito di conseguimento dei requisiti di ammissibilità alla stessa. I 16 euro di marca da bollo devono essere assolti in maniera virtuale e devono essere includersi nella rata della prima contabile di versamento
Il percorso prevede dei cicli e una formula di studio esclusivamente online, in modalità streaming sincrona. Potranno accedere alla prova finale solo coloro i quali avranno almeno il 70% delle presenze. La prova finale sarà composta da:
1) una prova scritta su un elaborato sulle metodologie didattiche e tecnologiche della classe di riferimento scelta dallo studente;
2) lezione simulata (max 45 minuti).
La lezione simulata si terrà in presenza in una delle seguenti sedi LINK:
Roma
Napoli
Città di Castello
Catania
La struttura didattica del corso 30 CFU art. 13 prevede 3 distinte parti;
– una parte iniziale obbligatoria ( 25 CFU) sulle metodologie didattiche e tecnologiche di insegnamento della materia;
– una seconda parte a scelta (2 CFU) riferita a chi ha la specializzazione sul sostegno o è abilitato su altra classe di concorso;
– una terza parte (3 CFU) a scelta sulla materia su cui ci si vuole abilitare.
ECCO LE CLASSI DI CONCORSO AUTORIZZATE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI ABILITAZIONE
A-11 Discipline letterarie e latino |
A-12 Discipline letterarie |
A-13 Discipline letterarie latino e greco |
A-18 Filosofia e scienze umane |
A-19 Filosofia e Storia |
A-21 Geografia |
A-22 Italiano, Storia e Geografia |
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera |
AB-24 Lingue e culture straniere |
AB-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria |
A-26 Matematica |
A-27 Matematica e fisica |
A-28 Matematica e Scienze |
A-45 Scienze economico – aziendali |
A-46 Scienze giuridico – economiche |
A-47 Scienze matematiche applicate |
A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado |
A-03 Design della ceramica |
A-04 Design del libro |
A-07 Discipline Audiovisive |
A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica |
A-10 Discipline grafico – pubblicitarie |
NUOVE CLASSI DI CONCORSO: |
A-15 Discipline sanitarie |
A-31 Scienze degli alimenti |
A-34 Scienze e tecnologie chimiche |
A-41 Scienze e tecnologie informatiche |
B-12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche |
B-16 Laboratori di scienze e tecnologie informatiche |
B-20 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina |
B-21 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita |