Alcuni docenti si recano presso la nostra sede chiedendo delucidazioni in merito al mancato conferimento di supplenze annuali su posti vacanti e disponibili in sedi scolastiche della nostra provincia.
Per rispondere a tali quesiti vogliamo far presente che per effetto di quanto disposto dall’art.4, comma2-ter, D.L.3 luglio 2001, n. 255, conv. con modificazioni dalla L.20 agosto 2001, n.333, introdotto dall’articolo 2, comma 4, del decreto-legge n.45 del 2025, nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali i posti vacanti resi indisponibili di cui al decreto del Direttore Generale USR Puglia AOODRPU n. 46062 del 25.07.2025 “Decreto accantonamento sedi per le operazioni di immissione in ruolo del personale docente da graduatorie di merito PNRR2- procedure non concluse “devono essere coperti mediante contratti a tempo determinato, sino alla nomina dell’avente diritto e assegnati sulla base delle graduatorie di istituto” di competenza del Dirigente scolastico.
Non è raro, purtroppo, riscontrare che alcuni dirigenti, ignari dell’allegato provvedimento emesso dall’USR PUGLIA, continuano ad informare gli aspiranti docenti inclusi in GPS, che presso la scuola vi è disponibilità di posto non coperta, ottenendo l’effetto che i supplenti ritengono che l’UST abbia omesso di acquisire detti posti e procedere al conferimento della supplenza annuale.
Invero, sono proprio i Dirigenti Scolastici che devono procedere a stipulare con gli aspiranti utilmente collocati nelle graduatorie di istituto contratti a tempo determinato di tipologia N11 – supplenza fino al termine delle attività didattiche caratterizzata, sul sistema informativo, con “applicazione D.L. 45/2025”.
Tale contratto resta vincolato alla data fine del 31/12/2025 e reca la clausola di risoluzione qualora sia individuato l’avente titolo da procedura concorsuale portata a termine.
Fra l’altro, qualora il posto vacante sia strutturato nella forma della cattedra orarioesterna, la supplenza dovrà essere conferita da parte della sede principale.
Da ultimo, si chiarisce che onde assicurare la continuità didattica, qualora entro il 31 dicembre 2025 non venga individuato il vincitore di concorso in qualità di avente diritto, in considerazione di quanto previsto dall’articolo 2, commi 5, 7 e 9, dell’ordinanza ministeriale n.157048 del 25 luglio 2025, sussistono le condizioni per applicare ai docenti già in servizio l’istituto della conferma di cui all’articolo 13, comma 12, della medesima ordinanza.
SI ALLEGA LA COMUNICAZIONE E DECRETI USR PUGLIA CON INDICAZIONE PRECISA DEI POSTI PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CHE RISULTANO ACCANTONARI
Decreto accantonamento sedi per le operazioni di immissione in ruolo del personale docente da graduatorie di merito PNRR2 – procedure non concluse.
Prot.n. 46062_2025