In questi giorni si stanno presentando le domande per la richiesta delle supplenze annuali per l’a.s. 2025/2026 da parte dei docenti inclusi in graduatoria GAE E GPS.
Come è noto, la domanda delle cosiddette “150 preferenze” scade improrogabilmente alle ore 14 del 30 luglio 2025.
In merito a tale scadenza si fa presente che la FLP SCUOLA FOGGIA termina il proprio servizio di assistenza e consulenza il 29 LUGLIO 2025 onde evitare che il giorno della scadenza possano esserci problemi di sovraffollamento sul portale tale da determinare il blocco della piattaforma(c’è sempre chi improvvidamente decide di fare domanda l’ultimo giorno!!).
In relazione alla presentazione delle domande di supplenza, molti docenti ci hanno chiesto delucidazioni per quanto attiene alle sanzioni previste per la rinuncia o abbandono della nomina
Ciò posto, pur avendo già in passato, fornite ampi chiarimenti in merito, facciamo presente che:
- Il testo normativo da prendere a riferimento è rappresentato dalla O.M. 88 del 2024 che non solo disciplina la procedura per l’aggiornamento delle GPS su posto comune e di sostegno, ma detta precise disposizioni in ordine al conferimento delle supplenze per il personale docente per il biennio 2024/2025 e 2025/2026 e le sanzioni previste in caso di rinuncia o abbandono della supplenza.
- Nel momento in cui si presentano le domande di scelta delle sedi per la stipula dei contratti a tempo determinato vengono anche indicate le tipologie di supplenza per le quali si intende partecipare e cioè:
• Supplenze annuali fino al 31 agosto
• Supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche, 30 giugno 2026;
• Supplenze su spezzoni orari che non concorrano a costituire cattedre o posti orario (da 7 a 17 ore per la scuola superiore e da 7 a 23 ore per la scuola primaria);
• Supplenze temporanee per ogni altra necessità diversa dai casi precedenti.
- Si ricorda che le supplenze temporanee e gli spezzoni fino a 6 ore sono assegnati dai dirigenti delle singole scuole, attingendo alle graduatorie d’istituto.
- I docenti che sono inclusi in GAE O GPS vengono “de jure” considerati rinunciatari se non presentano la domanda entro le ore 14,00 del 30 luglio 2025, e, nel contempo, sono anche considerati rinunciatari coloro che:
• Non selezionano la sezione riguardante le supplenze,
• Coloro che non esprimono talune sedi, classi di concorso, tipologie di posto pur essendo in possesso del titolo. - In tale contesto, una volta che gli UUSSTT avranno svolto le operazioni di immissione in ruolo (compresa la cosiddetta call veloce e mini call veloce nazionale) e mobilità annuale provinciale ed interprovinciale del personale di ruolo, procedono ad acquisire al sistema informativo del MIM i posti residuati.
- Subito dopo, il sistema informativo, sulla base dell’algoritmo sviluppa il primo bollettino di conferimento delle supplenze (dovrebbe avvenire dal 25 o 28 agosto 20925)
Tutti i docenti inclusi in GAE O GPS che non hanno prodotto domanda delle 150 scuole ovviamente non partecipano all’assegnazione delle supplenze come sono da intendersi rinunciatari coloro che non hanno espresso tutte le preferenze di sedi.
Quindi, tutti gli aspiranti che abbiano rinunciato all’assegnazione della supplenza conferita da GAE e dalle GPS o che non abbiano assunto servizio entro il termine assegnato dall’Amministrazione (si ricorda che entro 5 giorni dal bollettino bisogna comunicare l’accettazione) non possono partecipare a successive fasi di attribuzione delle supplenze annuali, anche per disponibilità sopraggiunte, per tutte le graduatorie cui hanno titolo per l’anno scolastico di riferimento. Ad eccezione delle supplenze conferite dalla graduatoria d’istituto.
ATTENZIONE: I docenti che hanno rinunciato a supplenze annuali, o che non abbiano assunto servizio entro il termine assegnato dall’Amministrazione, possono essere nominati soltanto per le supplenze brevi e saltuarie dalle graduatorie d’istituto, per tutte le classi di concorso e tipologia di posti cui hanno titolo.
I docenti che hanno accettato l’incarico di supplenza e dopo aver assunto servizio lo abbandonano, senza alcuna motivazione, perdono il diritto a ottenere le supplenze dalle GAE, dalle GPS e dalle GI per tutta la durata delle graduatorie (CIOè SINO AL 2026)
Diversamente, coloro che hanno ottenuto la supplenza e non assumono servizio, vengono depennati per l’a.s. 2025/2026 dalla GPS e dovranno produrre domanda di inserimento in sede di aggiornamento delle GPS nell’anno 2026(primavera?)