Il MIM ha pubblicato la nota del 25 settembre, con cui trasmette il decreto ministeriale e la tabella dei requisiti per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2026
Le domande per il personale docente, educativo e ATA possono dovranno essere presentate dal 26 settembre al 21 ottobre, mentre per i Dirigenti scolastici resta ferma la scadenza del 28 febbraio.
Le domande di cessazione dal servizio e le revoche delle stesse devono essere presentate con le seguenti modalità:
- I Dirigenti scolastici, il personale docente (ivi compresi gli insegnanti di religione cattolica), educativo e A.T.A. di ruolo utilizzano, esclusivamente, la procedura web POLIS “istanze on line”, relativa alle domande di cessazione, disponibile sul sito internet del Ministero. Al personale in servizio all’estero è consentito presentare l’istanza all’Ufficio territorialmente competente in formato analogico o digitale, al di fuori della piattaforma POLIS.
- Il personale delle province di Trento, Bolzano e Aosta presenta le domande direttamente alla sede scolastica di servizio/titolarità, che provvederà ad inoltrarle ai competenti Uffici territoriali.
Domande di proroga del collocamento a riposo
Le domande di proroga del collocamento a riposo dovranno essere presentate all’Ufficio territorialmente competente in formato analogico o digitale, al di fuori della piattaforma POLIS, entro il termine del 21 ottobre 2025.
Accertamento del diritto a pensione da parte dell’INPS
L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico sarà effettuato da parte delle sedi competenti dell’INPS sulla base dei dati presenti sul conto assicurativo individuale ed esclusivamente con riferimento alla tipologia di pensione indicata nelle istanze di cessazione, dandone periodico riscontro al Ministero dell’istruzione e del merito, per la successiva comunicazione al personale, entro il termine ultimo del 21 aprile 2026.
Nei prossimi giorni pubblicheremo, come ogni anno, ampio resoconto e commento alla circolare ministeriale.
QUESTA SEGRETERIA PROVINCIALE, PER GLI ISCRITTI AL SINDACATO E COLORO CHE SI RECANO IN SEDE PERFEZIONANDO L’ISCRIZIONE, HA PREDISPOSTO APPOSITO SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA CHE SI SVOLGERA’ NEI GIORNI DI GIOVEDI E VENERDI DALLE ORE 16 ALLE ORE 19. GLI INTERESSATI POSSONO PRENOTARE APPUNTAMENTO CON LA NOSTRA ESPERTA CARMELA FRASCELLA, GIA’ RESPONSABILE UFFICIO PENSIONI DELL’EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI FOGGIA.
SI FA PRESENTE CHE QUESTA SEGRETERIA PROVINCIALE, AL FINE DELLA SUCCESSIVA RICHIESTA ALL’INPS DEL TRATTAMENTO PENSIONISTICO, HA STIPULATO APPOSITA CONVENZIONE CON IL PATRONATO MCL-SIAS DI FOGGIA PRESSO CUI GLI ISCRITTI POTRANNO RECARSI PER COMPLETARE LA PRATICA PENSIONISTICA–
Via Castiglione, 82/84, 71121 Foggia FG
NOTA MINISTERIALE DEL 25 SETTEMBRE 2025