In un nostro precedente resoconto abbiamo dato notizia del nuovo bonus mamma-clicca e scarica-
In merito a tale notiziario sono pervenuti alcuni quesiti cui intendiamo dare risposta con il seguente comunicato.
Il decreto legge 95/2025 introduce il bonus mamme, che prevede un contributo rivolto alle lavoratrici con almeno due figli.
IL TERMINE PER PRESENTARE DOMANDA è IL 9 DICEMBRE
Questi i requisiti per farne richiesta:
- Supplenti o tempo indeterminato con due figli fino a 10 anni;
- Supplenti con tre figli fino a 18 anni con reddito massimo di 40 mila euro.
(Le donne con tre figli e contratto a tempo indeterminato non accedono a questo bonus perché possono già usufruire – se ne hanno fatto domanda – di decontribuzone in busta paga).
L’importo esentasse e non rilevante ai fini dell’ISEE sarà erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025 o febbraio 2026, per un massimo di 480 euro annui.
Le domande vanno presentate entro il 9 dicembre, per le lavoratrici che maturano i requisiti dopo tale data possono produrre domanda entro il 31 gennaio 2026.
Si ricorda che le lavoratrici a tempo indeterminato con tre o più figlio non hanno diritto al bonus perchè possono accedere sino al 31.12.2026 all’esonero del 100% dei contributi previdenziali relativamente alla quota a loro carico per cui usufrirebbero di circa il 10% in più della retribuzione stipendiale senza che tale somma sia tassata. Si è già detto, però, che tale misura è penalizzante in quanto tali contributi non versati, non concorrono al calcolo del trattamento pensionistico (ma ovviamente il periodo vale ai fini della maturazione del diritto a pensione).
Le iscritte alla FLP SCUOLA FOGGIA per ogni ulteriore informazione o presentazione della domanda possono rivolgersi al PATRONATO SIAS -MCL di FOGGIA con cui si è sottoscritta convenzione
SCARICA MESSAGGIO INPS DEL 31 OTTOBRE 2025