- A-01 (Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado) e A-17 (Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado);
- A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-22 (Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado);
- A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-25 (Lingua inglese o seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado);
- A-29 (Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-30 (Musica nella scuola secondaria di I grado);
- A-48 (Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-49 (Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado).
Proprio per effetto di tale accorpamento sono sorti dubbi in ordine alla valutazione dei servizi prestati, nelle procedure concorsuali e GPS
Le tabelle titoli allegate al concorso prevedono la valutazione dei soli servizi specifici cioè dei servizi svolti nella specifica classe di concorso o tipologia di posto.
Su questo punto vi è una specifica faq ministeriale:
PROCEDURA CONCORSUALE:
34. D. Come devo indicare i servizi prestati sulle classi di concorso oggetto di accorpamento ai sensi del D.M. 255/2023?
La classe di concorso del servizio da dichiarare dovrà riportare il codice relativo alla classe di concorso in cui è stato prestato il servizio, riportando il codice alfanumerico di cui al D.P.R. 19/2016, secondo le tabelle di corrispondenza di cui all’allegato 1-bis del Bando. Il servizio, a prescindere da quale delle due classi di concorso accorpate sia stato prestato, verrà valutato come specifico, anche se precedente alla data di pubblicazione del D.M. 255/2024
Quindi, il servizio svolto su A12 dovrà pertanto essere dichiarato sulla classe di concorso in cui è stato svolto.
Tuttavia, viene chiarito che ai fini del concorso in oggetto tale servizio, a prescindere da quale delle due classi di concorso sia stato prestato, sarà valutato come specifico, a prescindere dalla classe di concorso in cui è stato prestato e anche se si tratta di un servizio precedente alla pubblicazione del DM 255/2024. Quindi valutazione intera su tutte e due le classi di concorso.
VALUTAZIONE NELLE GPS
Su questo aspetto il MIM si è già espresso in occasione del 2024 in fase di aggiornamento delle GPS. Infatti, il servizio prestato fino al 2023/2024 continua ad essere valutato distintamente per le due classi di concorso: il servizio prestato fino al 2023/2024 viene valutato specifico solo per la classe di concorso per la quale è stato svolto e aspecifico sull’altra. A partire dal 2024/2025, invece, il servizio prestato su una delle classi di concorso oggetto di accorpamento viene valutato come specifico anche sull’altra classe di concorso aggregata”.
SI INVITA A TENER PRESENTE TALE DISTINZIONE IN OCCASIONE DEL PROSSIMO AGGIORNAMENTO DELLE GPS