INTERPELLO PER POSTO SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA “I.C. TOMMASONE” LUCERA- COME SCEGLIE IL DIRIGENTE ?

Interpello nazionale per supplenza su classe di concorso ADEE – IC “Tommasone-Alighieri” di Lucera

Allegati

Con l’occasione, per rispondere a numerosi quesiti circa le modalità di scelta del docente, si fa presente che:

Una volta che Il dirigente scolastico abbia provveduto a pubblicare un avviso sul sito della scuola e presso gli uffici territoriali, deve poi  selezionare i candidati in base all’Ordinanza Ministeriale sulle supplenze DEL 16 MAGGIO 2024 N.88, dando precedenza a docenti abilitati o specializzati e facendo riferimento, per l’assegnazione a parità di titoli, alle tabelle di valutazione delle GPS. 

In conseguenza, si ribadisce che non c’è un libero arbitrio del dirigente nello scegliere il docente ma deve attenersi alla graduatoria che deve formare. 
In conseguenza, riepiloghiamo le Fasi della procedura:
  1. Pubblicazione dell’avviso: 
    Quando le graduatorie di istituto e le GPS risultano esaurite, il dirigente scolastico pubblica un avviso per coprire posti vacanti o supplenze. 

  2. Diffusione nazionale: 
    L’avviso viene diffuso anche agli Uffici Scolastici Provinciali (USP) per garantire la massima visibilità. 

  3. Presentazione delle domande: 
    I docenti interessati, anche se non inseriti nelle graduatorie della provincia in cui si trova la supplenza, possono presentare la loro candidatura all’interpello. 

  4. Valutazione dei candidati: 
    Il dirigente valuta le domande ricevute, dando priorità ai docenti abilitati e specializzati, in particolare per i posti di sostegno. 

  5. Criteri di assegnazione: 
    L’Ordinanza Ministeriale (OM 88/2024) stabilisce la priorità per i docenti con abilitazione o specializzazione. 

  6. Assegnazione del posto: 
    A parità di titoli, l’ordinanza suggerisce di fare riferimento alle tabelle di valutazione delle GPS per un’assegnazione trasparente e ordinata. 

Importante:
  • L’interpello non è una candidatura volontaria, ma un avviso ufficiale di ricerca di docenti da parte della scuola. 
  • I docenti che accettano una supplenza tramite interpello possono rinunciare a tale incarico se ricevono una convocazione più favorevole dalla propria provincia, secondo le regole delle GPS.