Ci pervengono quesiti volti a conoscere quali sono gli effetti scaturenti dalla nomina in ruolo da qualsiasi procedura concorsuale, gae o gps.
In merito vogliamo prima di tutto precisare che le operazioni conseguenti all’immissione in ruolo vengono effettuate dall’a.s. successivo al superamento del periodo di prova, cosicchè il docente nominato dal 1.9.2025 non avrà alcuna conseguenza nella posizione occupata nelle varie graduatorie in quanto non potrà essere depennato stante ancora in mancato superamento del periodo di prova
Viceversa, il docente nominato dal 1.9.2024 e che ha superato il periodo di prova, venendo confermato con decorrenza 1.9.2025, è contestualmente depennato da tutte le graduatorie di merito (GM), di istituto (GI) e a esaurimento (GaE).
Tuttavia, questa disposizione non riguarda le GPS, poiché il Contratto Collettivo Nazionale consente ai docenti di ruolo di accettare supplenze in ambiti diversi da quelli di titolarità.
Fonte normativa: articolo 399/3 del D.lgs. 297/94 e dall’articolo 13/5 del D.lgs. 59/17