IL MIM ha pubblicato il Decreto n. 1657 del 26 giugno 2025 con cui dà avvio ai percorsi di formazione finalizzati al conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, ESCLUSIVAMENTE RISERVATI AI PRECARI CON TRE ANNI DI SERVIZI SU POSTO DI SOSTEGNO, IN APPLICAZIONE DELL’ART.6 DEL D.L. 71/2024
DURATA DEI CORSI
NON MENO DI 4 MESI;
CONTENUTI PERCORSI DI FORMAZIONE
CLICCA QUI PER ALLEGATO A DEL D.M. 75 DEL 24 APRILE 2025
DETERMINAZIONE POSTI
I posti sono ripartiti secondo il principio di proporzionalità in relazione all’offerta ricevuta ed ai posti disponibili, applicando una soglia massima di assegnazione per ciascuna Università pari al 10% dei posti medesimi per ciascun grado, al fine di consentirne una più equa distribuzione tra tutti gli Atenei.
I posti residui rispetto al fabbisogno di cui all’avviso prot. 20365 del 22 maggio 2025, risultanti dalla ripartizione dei posti alle Università di cui alla tabella allegata, verranno messi a disposizione in un prossimo ciclo autorizzato con successivo provvedimento così come disposto al comma 3 del successivo articolo.
IL MIM SI RISERVA DI BANDIRE ALTRO CICLO
Con successivo provvedimento sarà autorizzato un nuovo ciclo dei percorsi di formazione di cui all’art. 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, entro i limiti dei posti individuati dal citato Allegato B del decreto ministeriale del 24 aprile 25, n. 75.