IL MIUR HA PUBBLICATO LE AGGREGAZIONI DELLE REGIONI AI FINI DELLA GESTIONE DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DEL CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
AVVISO
Individuazione delle regioni aggregate territorialmente ai fini del concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno.
(GU n.100 del 18-12-2018)
In ossequio al dettato delle norme previste dagli articoli 2,
comma 2, e 10, comma 9, del DDG n. 1546 del 7 novembre 2018,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n. 89 del 9
novembre 2018 e ricorrendo le condizioni per darvi corso - numero
esiguo di partecipanti ad alcune procedure concorsuali - con il
presente avviso sono individuate le regioni le cui procedure
concorsuali vengono aggregate a regione diversa da quella indicata
nella domanda di partecipazione prodotta dai candidati ed acquisita
al sistema.
L'USR della regione in cui si svolgera' la prova orale sara'
responsabile dell'intera procedura concorsuale e dell'approvazione di
distinte graduatorie di merito.
Quanto indicato nel presente avviso si applica anche ad eventuali
ricorrenti muniti di provvedimenti giudiziali favorevoli.
L’aggregazione territoriale riguarda le seguenti Regioni:
Infanzia posto comune: 1) Molise; 2) Basilicata
Primaria posto comune: Molise
Infanzia posto sostegno: 1) Emilia – Romagna, Friuli – Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Veneto; 2) Abruzzo, Sardegna, Toscana, Umbria, Marche, Molise; 3) Basilicata, Calabria
Primaria posto sostegno: 1)Molise, Sardegna, Umbria; 2) Friuli – Venezia Giulia, Liguria, Piemonte; 3) Basilicata